MENU
FONDAZIONE IL BARGELLO ONLUS
MENU

CATALOGHI

Per informazioni sull’acquisto dei volumi inviare una mail a info@memofonte.it

Medaglie italiane del Rinascimento nel Museo Nazionale del Bargello / Italian Renaissance Medals in the Museo Nazionale of Bargello

A cura di J. G. Pollard. Firenze, S.P.E.S. 1984-1985
Pubblicazione dell’Associazione ‘Amici del Bargello’. Catalogo completo di tutte le medaglie rinascimentali italiane del Museo fiorentino (più di 1000), per la prima volta schedate e illustrate.
Opera bilingue (italiano e inglese) in 3 volumi:
I volume (dal 1400 al 1530), 1984
II volume (dal 1513 al 1640), 1985
III volume (dal 1513 al 1640), 1985

Sigilli ecclesiastici e civili dei secoli XIII-XVIII

A cura di A. Muzzi, B. Tomasello, A. Tori. Firenze, S.P.E.S. 1988-1990
Pubblicazione dell’Associazione ‘Amici del Bargello’. L’opera contempla il corpus completo dei sigilli del Museo (1793 esemplari), per la prima volta schedati e illustrati, anche con fotografie a piena pagina:
I volume, Sigilli ecclesiastici, 1988
II volume in 2 tomi, Sigilli privati, 1989
III volume, Sigilli di enti civili, 1990

Oreficeria sacra

A cura di A. Capitanio, M. Collareta. Firenze, S.P.E.S. 1990
Pubblicazione dell’Associazione ‘Amici del Bargello’. Catalogo completo di tutta l’oreficeria sacra italiana, per la prima volta schedata e illustrata.

Stemmi

A cura di F. Fumi Cambi Gado. Firenze, S.P.E.S. 1993
Pubblicazione dell’Associazione ‘Amici del Bargello’. Catalogo completo di tutti gli stemmi lapidei.

Placchette

A cura di G. Toderi, F. Vannel, introduzione e ricerche inventariali di B. Paolozzi Strozzi. Firenze, S.P.E.S. 1996
Pubblicazione dell’Associazione ‘Amici del Bargello’. Catalogo completo di tutte le placchette rinascimentali.

GUIDE

Museo Nazionale del Bargello – Itinerario e guida

A cura di P. Barocchi, G. Gaeta Bertelà. Firenze, S.P.E.S. 1984.
Edizioni in inglese, francese, tedesco.

ITINERARI

Andrea e Giovanni Della Robbia

A cura di G. Gentilini. Firenze, S.P.E.S. 1983

Oreficeria sacra italiana

A cura di A. Capitanio, M. Collareta. Firenze, S.P.E.S. 1987

Bronzetti

A cura di B. Paolozzi Strozzi. Firenze, S.P.E.S. 1989

MOSTRE

Medaglie di Pisanello e della sua cerchia

A cura di G. Gaeta Bertelà, G. De Lorenzi. Firenze, S.P.E.S. 1983

Monete fiorentine dalla Repubblica ai Medici

A cura di B. Paolozzi Strozzi. Firenze, S.P.E.S. 1984

Benvenuto Cellini: opere non esposte e documenti notarili

A cura di D. Trento. Firenze, S.P.E.S. 1984

Mattonelle islamiche, esemplari d’epoca e loro fortuna nella Manifattura Cantagalli

A cura di G. Curatola, M. Spallanzani. Firenze, S.P.E.S. 1985

Dal ritratto di Dante alla Mostra del Medio Evo, 1840-1865

A cura di P. Barocchi, G. Gaeta Bertelà. Firenze, S.P.E.S. 1985

Smalti e gioielli dal XV al XIX secolo

A cura di Y. Hackenbroch. Firenze, S.P.E.S. 1986

Iacopo Sansovino. Il Bacco e la sua fortuna

A cura di D. Gallo. Firenze, S.P.E.S. 1986

Il Saracino del Bargello e gli spettacoli cavallereschi nella Toscana Granducale

A cura di M. Scalini. Firenze, S.P.E.S. 1987

Acquisti e donazioni del Museo Nazionale del Bargello, 1970-1987

A cura di G. Gaeta Bertelà, B. Paolozzi Strozzi, M. Spallanzani. Firenze, S.P.E.S. 1988

Medaglie russe del Settecento da Pietro il Grande a Caterina II

A cura di G. Toderi, F. Vannel. Firenze, S.P.E.S. 1988

I Carrand e il collezionismo francese

A cura di P. Barocchi, G. Gaeta Bertelà. Firenze, S.P.E.S. 1989

Sigilli ecclesiastici dalle collezioni Strozzi

A cura di B. Tomasello. Firenze, S.P.E.S. 1989

Francesco Messina

A cura di P. Messina, V. Scheiwiller, introduzione di C. Bertelli. Firenze, S.P.E.S. 1989

Medaglie straniere dal XVI al XVIII secolo

A cura di G. Toderi, F. Vannel. Firenze, S.P.E.S. 1990

Medaglie italiane Barocche e Neoclassiche

A cura di G. Toderi, F. Vannel. Firenze, S.P.E.S. 1990

Maioliche al Bargello in ricordo di T. Ducci

A cura di A. Alinari, M. Spallanzani. Firenze, S.P.E.S. 1991

Bordi figurati del Rinascimento

A cura di P. Peri. Firenze, S.P.E.S. 1990

Bronzetti e anticaglie dalla Guardaroba di Cosimo I

A cura di A.M. Massinelli. Firenze, S.P.E.S. 1991

I Ricami dal XIV al XVII sec. nella collezione Carrand

A cura di M. Carmignani. Firenze, S.P.E.S. 1991

Tessuti al Bargello. Donazioni 1988-1991

A cura di P. Peri. Firenze, S.P.E.S. 1991

La casula di “San Marco Papa”. Sciamiti orientali alla corte carolingia

A cura di L. Dolcini, P. Peri. Firenze, S.P.E.S. 1992

Acquisti e donazioni del Museo Nazionale del Bargello, 1988-1992

A cura di G. Gaeta Bertelà, B. Paolozzi Strozzi, M. Spallanzani. Firenze, S.P.E.S. 1993

Tessuti del Rinascimento nei repertori ornamentali

A cura di P. Peri. Firenze, S.P.E.S. 1994

Restauro del gruppo equestre da S. Cassiano di Controne

A cura di G. Rasario. Firenze, S.P.E.S. 1994

Tessuti copti del Bargello

A cura di P. Peri. Firenze, S.P.E.S. 1996

Tessuti barocchi al Bargello

A cura di P. Peri. Firenze, S.P.E.S. 1997

Maioliche rinascimentali. Donazione Pillitteri

A cura di A. Alinari, M. Spallanzani. Firenze, S.P.E.S. 1997

Acquisti e donazioni del Museo Nazionale del Bargello, 1993-1997

A cura di G. Gaeta Bertelà, B. Paolozzi Strozzi. Firenze, S.P.E.S. 1998

Posate, Pugnali, Coltelli da caccia

A cura di Luciano Salvatici. Firenze, S.P.E.S. 1999

La seta islamica: temi e influenze culturali

A cura di Carlo Maria Soriano. Firenze, S.P.E.S. 1999

Il Parato di Niccolò V per il Giubileo del 1450

A cura di B. Paolozzi Strozzi. Firenze, S.P.E.S. 2000

Pollaiolo e Verrocchio? Due ritratti fiorentini del Quattrocento

A cura di M. G. Vaccari. Firenze, S.P.E.S. 2001

I Lorena, monete medaglie e curiosità della Collezione Granducale

A cura di G. Toderi, F. Vannel. Firenze, S.P.E.S. 2001

Acquisti e donazioni del Museo Nazionale del Bargello, 1998-2002

A cura di B. Paolozzi Strozzi, M. G. Vaccari, M. Spallanzani. Firenze, S.P.E.S. 2003

Acquisti e donazioni del Museo Nazionale del Bargello, 2003-2013

A cura di B. Chiesi, M. Valderrey Sánchez. Firenze, S.P.E.S. 2014

OMAGGI

Omaggio a Donatello, 1386-1986. Donatello e la storia del Museo

A cura di P. Barocchi, M. Collareta, G. Gaeta Bertelà, G. Gentilini, B. Paolozzi Strozzi. Firenze, S.P.E.S. 1985

Arti del Medioevo e del Rinascimento. Omaggio a Louis Carrand, 1889-1989

A cura di autori vari, con saggi introduttivi di P. Barocchi, G. Gaeta Bertelà, D. Gallo, F. Mazzocca. Firenze, S.P.E.S. 1989

Eredità del Magnifico, 1492-1992

A cura di autori vari. Firenze, S.P.E.S. 1992

Il ritorno d’Amore: L’Attis di Donatello restaurato

A ura di B. Paolozzi Strozzi. Firenze, S.P.E.S. 2005

INVENTARI

Inventario in morte di Lorenzo il Magnifico

A cura di G. Gaeta Bertelà, M. Spallanzani. Firenze, S.P.E.S. 1992
Pubblicazione dell’Associazione ‘Amici del Bargello’.

Inventari medicei di Giovanni di Bicci, Cosimo il Vecchio, Piero di Cosimo, 1416-1465

A cura di M. Spallanzani. Firenze, S.P.E.S. 1996
Pubblicazione dell’Associazione ‘Amici del Bargello’.

Le Collezioni Medicee nel 1495. Deliberazione degli ufficiali dei ribelli

A cura di O. Merisalo. Firenze, S.P.E.S. 1999
Pubblicazione dell’Associazione ‘Amici del Bargello’.

LO ‘SPECCHIO DEL BARGELLO’

Gioielli franchi della collezione Carrand

A cura di O. von Hessen. Firenze, S.P.E.S. 1981

Il parato di Niccolo V / The Robes of Nicholas V

A cura di P. Peri. S.P.E.S. 1981

Metalli islamici dalle collezioni granducali / Islamic Metalwork from the Grand Ducal Collection

A cura di G. Curatola, M. Spallanzani. S.P.E.S. 1981

Sigilli medievali senesi

A cura di E. Cioni Liserani. Firenze, S.P.E.S. 1981

I ritrovamenti longobardi

A cura di O. von Hessen. Firenze, S.P.E.S. 1981

Mattonelle islamiche / Islamic Tiles

A cura di G. Curatola, M. Spallanzani. Firenze, S.P.E.S. 1981

La croce del Pollaiolo

A cura di M. Collareta, D. Levi. Firenze, S.P.E.S. 1982

Il Bacco di Michelangelo / Michelangelo’s Bacchus

A cura di P. Barocchi. Firenze, S.P.E.S. 1982

Maioliche Cantagalli in donazione al Bargello / The Bequest of Cantagalli Maiolica to the Bargello

A cura di G. Conti. Firenze, S.P.E.S. 1982

Michelangelo / Michelangelo’s Works

A cura di P. Barocchi. Firenze, S.P.E.S. 1982

Nuova sala delle maioliche

A cura di G. Conti. Firenze, S.P.E.S. 1983

Calici italiani

A cura di M. Collareta, D. Levi. Firenze, S.P.E.S. 1983

Medaglie italiane del Rinascimento / Italian Renaissance Medals

A cura di J. G. Pollard. Firenze, S.P.E.S. 1983

Andrea della Robbia. I. Madonne

A cura di G. Gentilini. Firenze, S.P.E.S. 1983

Tappeti / Carpets

A cura di G. Curatola, M. Spallanzani. Firenze, S.P.E.S. 1983

Armamento difensivo trecentesco

A cura di M. Scalini. Firenze, S.P.E.S. 1984

Giambologna: il Mercurio volante e altre opere giovanili

A cura di H. Keutner. Firenze, S.P.E.S. 1984

Argenterie sacre tra XVI e XVII secolo

A cura di A. Capitanio. Firenze, S.P.E.S. 1985

Velluti operati del XX secolo col motivo delle “gricce”. I

A cura di R. De Gennaro. Firenze, S.P.E.S. 1985

Vetri dorati e graffiti dal XIV al XVI secolo

A cura di S. Pettinati. Firenze, S.P.E.S. 1986

Ceramiche di Deruta

A cura di C. Fiocco, G. Ghepardi. Firenze, S.P.E.S. 1990

Atys di Donatello

A cura di P. Barocchi. Firenze, S.P.E.S. 1986

Il David del Verrocchio / Verrocchio’s David

A cura di D. Carl. Firenze, S.P.E.S. 1987

Le medaglie del Soldani per Cristina di Svezia

A cura di B. Ballico. Firenze, S.P.E.S. 1983

San Giorgio di Donatello

A cura di G. Gaeta Bertelà. Firenze, S.P.E.S. 1986

Medaglie italiane dell’alto Rinascimento / Italian High Renaissance Medals

A cura di J.G. Pollard. Firenze, S.P.E.S. 1983

Medaglie del Settecento

A cura di M.R. Casarosa Guadagni. Firenze, S.P.E.S. 1986

I cartoni di Agostino e Giovanni Lessi per le cantorie di Donatello e Luca Della Robbia

A cura di G. Gentilini. Firenze, S.P.E.S. 1984

David di bronzo di Donatello

A cura di B. Paolozzi Strozzi. Firenze, S.P.E.S. 1986

Tino di Camaino

A cura di G. Kreytenberg. Firenze, S.P.E.S. 1986

Strumenti scientifici della collezione Carrand

A cura di M. Miniati. Firenze, S.P.E.S. 1991

Niccolò da Uzzano di Donatello

A cura di P. Barocchi, G. Gaeta Bertelà. Firenze, S.P.E.S. 1986

Ritrattini in miniatura

A cura di S. Meloni Trkulja. Firenze, S.P.E.S. 1988

Le medaglie di Cosimo III / Medals of Cosimo III

A cura di K. Langedijk. Firenze, S.P.E.S. 1991

Velluti operati del XV secolo col motivo “de’ camini”. II

A cura di R. De Gennaro. Firenze, S.P.E.S. 1987

Maioliche umbre del secolo XVI / Orvieto, Gubbio, Montebagnolo

A cura di C. Fiocco, G. Ghepardi. Firenze, S.P.E.S. 1991

Figure guerriere nei metalli Carrand e Ressman

A cura di L.G. Boccia. Firenze, S.P.E.S. 1988

Armature all’eroica dei Negroli

A cura di M. Scalini. Firenze, S.P.E.S. 1987

L’altarolo mediceo del Sansovino

A cura di B. Boucher. Firenze, S.P.E.S. 1987

Flabellum di Tournus

A cura di D. Gaborit-Chopin. Firenze, S.P.E.S. 1988

Monete Toscane di zecche minori

A cura di R. Villoresi. Firenze, S.P.E.S. 1997

Maioliche veneziane

A cura di A. Alvera Bortolotto. Firenze, S.P.E.S. 1987

Maioliche marcate di Cafaggiolo

A cura di A. Alinari. Firenze, S.P.E.S. 1987

Avori medievali

A cura di D. Gaborit-Chopin. Firenze, S.P.E.S. 1988

Ceramica medievale umbro-laziale

A cura di M. Bernardi. Firenze, S.P.E.S. 1987

Cammei in conchiglia del Rinascimento

A cura di M. R. Casarosa Guadagni. Firenze, S.P.E.S. 1988

Scacchi e tavole da gioco nella Collezione Carrand

A cura di A. Sanvito. Firenze, S.P.E.S. 2000

Maiolica arcaica toscana e “zaffera a rilievo”

A cura di R. Francovich. Firenze, S.P.E.S. 1989

La Bottega degli Embriachi

A cura di M. Tomasi. Firenze, S.P.E.S. 2001


  • Sede

    Fondazione Il Bargello
    Via Panciatichi 26,
    50127 Firenze (FI)
    Italia

  • Contatti

    Tel.: +39 335 7512571
    fondazioneilbargello@libero.it
    fondazione.ilbargello@legalmail.it

    • Normativa Privacy
    • Normativa Cookie
    • Museo Nazionale del Bargello
© Copyright 2021 Fondazione Il Bargello cf. 04144790484 - Credits torrigiani.com

  • Fondazione
    • Chi siamo
    • Consiglio
    • Statuto
    • Bilancio e relazione
    • Sostieni
  • Cosa facciamo
    • Donazioni
    • Mostre
    • Video
  • Cosa abbiamo fatto
    • Documenti e Ricerche
      • Riviste
      • Doni e Donatori
      • Guide Storiche
    • Archivio Mostre
    • Pubblicazioni
  • Contatti
Menu
  • Fondazione
    • Chi siamo
    • Consiglio
    • Statuto
    • Bilancio e relazione
    • Sostieni
  • Cosa facciamo
    • Donazioni
    • Mostre
    • Video
  • Cosa abbiamo fatto
    • Documenti e Ricerche
      • Riviste
      • Doni e Donatori
      • Guide Storiche
    • Archivio Mostre
    • Pubblicazioni
  • Contatti
  • Museo Nazionale del Bargello
Menu
  • Museo Nazionale del Bargello
  • Fondazione
    • Chi siamo
    • Consiglio
    • Statuto
    • Bilancio e relazione
    • Sostieni
  • Cosa facciamo
    • Donazioni
    • Mostre
    • Video
  • Cosa abbiamo fatto
    • Documenti e Ricerche
      • Riviste
      • Doni e Donatori
      • Guide Storiche
    • Archivio Mostre
    • Pubblicazioni
  • Contatti
  • Museo Nazionale del Bargello
Menu
  • Fondazione
    • Chi siamo
    • Consiglio
    • Statuto
    • Bilancio e relazione
    • Sostieni
  • Cosa facciamo
    • Donazioni
    • Mostre
    • Video
  • Cosa abbiamo fatto
    • Documenti e Ricerche
      • Riviste
      • Doni e Donatori
      • Guide Storiche
    • Archivio Mostre
    • Pubblicazioni
  • Contatti
  • Museo Nazionale del Bargello

FONDAZIONE
IL BARGELLO
ONLUS

Via Panciatichi 26,
50127 Firenze FI
Italia